La salute è determinata da fattori ereditari, da comportamenti preventivi dell’individuo, dalle cure tempestive in caso di necessità e dal mantenimento regolare dell’ organismo
sano o afflitto da usure dell’età
La prevenzione consiste di misure diverse che devono già cominciare in tenera età, come la dieta che comprende un equilibrio
dei cibi vegetali, proteine (poche di origine animale salvo il pesce) e di pochi grassi. L’Olanda ha raccomandato a tutti di rinunciare a mangiare carne tutti i giovedì dell’anno. Oltre all’effetto salutare diretto per le persone (meno
grassi saturati), ha l’effetto indiretto di salvare al della mondo tanta CO e C02, che risulta dal- l’allevamento animale. L’ammontare del ris-parmio di Co e C02 equivale a quanto viene prodotto da un milione
di automobili in un anno. In altre parole si toglie un po di riscaldamento della nostra atmosfera e si contribuisce a chiudere il buco d’ozono.
Non dobbiamo dimenticare di mangiare i cereali: orzo, miglio, avena, riso
integrale, soia, mais. Contengono ferro, calcio, magnesio, vitamine del complesso B e olii vegetali non saturati. L’ omega-3 per esempio, contenuto in quattro noci assunti ogni giorno, tiene il colesterolo basso e così previene i
disturbi cardiovascolari.
Il movimento e la ginnastica sono essenziali per il buon funzionamento dell’apparato muscolo-scheletrico e libera i movimenti delle giunture. Mantiene la forza
muscolare che deve essere adatta all’età: in gioventù e tra i 20 e 45 anni di età ci sono tanti diversi sport a disposizione da scegliere secondo le preferenze. Attenzione però agli sport troppo competitivi con
rischi maggiori d’incidenti. In età avanzata si raccomandano piuttusto il cammino, il nuoto, lo Yoga, Tai Chi – tutte attività non violente. Il movimento fisico è importante in ogni fase della nostra vita: mantiene una buona
circolazione ed accelera il metabolismo.
L’equilibrio psichico va mantenuto grazie ad un’alimentazione sana e con il movimento preferibilmente nella natura. Ci sono momenti nella vita quando
abbiamo bisogno di momenti di meditazione, preghiera, rilassamento, seclusione. Riguadagnare il bilancamento degli umori non è sempre facile e in certe circostanze abbiamo bisogno di aiuto da un psicologico professionale.
Le
cure tempestive sono importanti per ogni condizione di malattia e dolore. Aspettare quando si presentano sintomi dI disfunzione pensando che passerà tutto da solo, potrà avere delle conseguenze anche gravi. Una visita di controllo da
un medico potrà chiarire tutto e risolvere il problema. Il chiropratico accetta casi acuti e cronici di lombalgia, sciatica, torcicollo, cervico-brachialgia, dolori alle articolazioni, gomiti, ginocchia, piedi e tante altre condizioni.
La manutenzione della salute, sempre più praticata specialmente in America, è un’idea della prevenzione dei disturbi neuro-muscolo-scheletrici tramite verifiche e trattamenti regolari.
Il paziente ha così l’occasione in una visita di controllo di liberarsi da piccoli acciacci, tensioni, contratture, disagi, già prima che diventino problemi importanti. Un esempio pratico è il paziente (foto), che ha
sofferto per 6 anni di una nevralgia del trigemino. Non ha avuto nessun sollievo malgrado due interventi chirurgici di sezione del nervo facciale e sei medicamenti diversi ogni giorno. Grazie all’intervento man-ipolativo chiropratico alla 2° vertebra
cervicale é guarito subito. Per paura di non subire una recidiva dolorosissima ha proseguito la cura con un controllo del posizionamento della sua vertebra ogni mese, misura che si è verificata vincente. Non ha più sentito dolori da sei
anni. Conosciamo storie simili per torcicollo, lombalgia ed ernie del disco. La prevenzione e manutenzione chiropratica è un metodo valido per la salute.
Info: giorgiobetge@yahoo.com
Tel: 091 970 32 32