 |
 |
|
 |
 |
Terme di Andeer
Riprendiamo i viaggi ad Andeer per fare i bagni termali (34°C) favolosi
con la guida del Dr Giorgio Betge ogni sabato se fa bel tempo
e se sono abbastanza partecipanti da Lugano alle ore 9.45 e da Molinazzo alle ore 10.10. Riservazioni:
091 970 32 32
Giornata della schiena
Zainetti a scuola: i consigli dei chiropratici svizzeri Carichi moderati e posture corrette per schiene sane
Berna, 6 settembre 2017 – In queste settimane, migliaia di bambini ricominciano la scuola. Da molti anni, i chiropratici svizzeri visitano le schiene dei più giovani e forniscono preziosi consigli.
Lo zainetto va portato in modo corretto e il suo peso non deve superare il 10-12 per cento di quello corporeo. Anche nell’era dei dispositivi elettronici, gli allievi continuano a imparare
prevalentemente sui libri e devono dunque trasportare svariati chili sulle spalle. Molti genitori si preoccupano per la salute della schiena dei loro figli. «Non serve a nulla demonizzare libri e zainetti», afferma il dott. Marco Vogelsang, chiropratico
con studio a Zurigo. È sufficiente rispettare alcune semplici regole per permettere ai più giovani di mantenere una schiena sana. «Il peso dello zainetto non deve superare il 10-12 per cento di quello corporeo», spiega Vogelsang.
Un carico troppo pesante può causare dolori dorsali, gravare su ossa, tendini e legamenti, e danneggiare i dischi intervertebrali. «Va portato il più possibile a contatto con la schiena, le cinghie e le fibbie non devono tagliare.»
Anche il modo di maneggiarlo influisce sulla salute della schiena: «La maggior parte dei problemi sorge quando gli zainetti vengono infilati e sfilati in modo incontrollato, portati su una sola spalla o fatti dondolare», conclude Vogelsang.
Visita
gratuita della schiena dei bambini durante la Giornata della schiena Oltre dieci anni fa, ChiroSuisse ha indetto la Giornata della schiena, durante la quale chiropratici visitano gratuitamente la schiena dei bambini. Le visite sono state in
parte valutate dal punto di vista scientifico e ne è emerso che l’85 per cento dei bambini tra gli undici e i sedici anni ha già problemi alla schiena o alla colonna vertebrale. «Per evitare posture scorrette e danni alla spina dorsale,
è importante sensibilizzare da subito bambini e adolescenti sull’importanza di una schiena sana e di un comportamento adeguato», afferma Vogelsang. I chiropratici sanno riconoscere comportamenti e posture scorretti, e forniscono preziosi
consigli. Sabato 12 novembre è la Giornata della schiena, in occasione della quale i chiropratici svizzeri visitano gratuitamente la schiena di bambini e adolescenti. Consigli pratici per alunni e genitori · Lasciare i libri non strettamente necessari a
casa, o quando possibile a scuola, e trasportare solo il minimo indispensabile. · Al momento dell’acquisto, controllare che lo zainetto sia dotato di cinghie regolabili.
· Le bretelle devono essere imbottite, larghe almeno quattro centimetri, antiscivolo e regolabili. · Scegliere materiale leggero ma resistente. · Il peso dello zainetto pieno non deve superare il 10-12 per cento
di quello corporeo. ·
Collocare gli oggetti pesanti il più possibile vicino alla schiena. · Regolare l’altezza dello zainetto e portarlo a contatto con la schiena. · Stabilizzare le cinture (pettorale e addominale) e ripartire equamente il peso. · Non portare lo zainetto
su una spalla sola o dondolarlo.
Il presente comunicato stampa è parte di una serie di documenti con cui i chiropratici svizzeri intendono attirare l’attenzione su danni all’apparato motorio spesso sottovalutati. Sollecitazioni
errate e le conseguenti lunghe e dispendiose cure possono essere evitate adottando comportamenti corretti e rispettando il proprio corpo. ChiroSuisse è l’associazione svizzera dei chiropratici
e conta circa 300 membri, la maggior parte dei quali attivi in proprio. La chiropratica fa parte delle cinque professioni mediche universitarie. Il lavoro del chiropratico è focalizzato sull’apparato motorio, in particolare sulla colonna vertebrale
e il sistema nervoso dei pazienti. Il chiropratico si occupa della diagnosi, della cura, della consulenza e dell’assistenza. Uno studio e un corso di perfezionamento in medicina e chiropratica della durata di nove anni lo rendono un primo interlocutore
competente. Alcuni studi dimostrano che la soddisfazione è maggiore
e i costi minori quando, in caso di disturbi alla schiena, i pazienti si sono rivolti in primis al chiropratico, un fornitore di prestazioni di base abilitato a effettuare diagnosi. Il trattamento è prevalentemente manuale e, in molti casi, consente
di evitare cure farmacologiche e interventi chirurgici.
Le prestazioni chiropratiche
sono coperte dall’assicurazione di base.
Maggiori informazioni: Ufficio stampa ChiroSuisse, santémedia AG, Grazia Siliberti, cellulare 079 616 86 32, info@santemedia.ch
ANDEER
La stazione Termale ANDEER è chiusa fino al 3.6.16 per
rinnovazione. Le gite tanto apprezzate dai pazienti ricominceranno dopo questa data.
CASSE MALATI
Tiers garant – tiers payant Dopo il
riconoscimento della Chiropratica tramite la votazione Federale nel 1962, le Casse Malati hanno firmato il contratto con l’Associazione Svizzera dei Chiropratici nel 1966. Questo contratto prevedeva il pagamento diretto Cassa Malati – Chiropratico
nel regime “tiers payant”. Il Consigliere Federale Rudolf Gnägi aveva poi decretato ca. 10 anni più tardi, nel tentativo di risparmiare spese sanitarie,
l’adozione del regime del “tiers garant”. Da allora il paziente riceveva la nota d’onorario dal Medico per il controllo e per il pagamento. Così si rendeva conto in prima persona delle spese consumate. I seguito poteva
chiedere la sua Cassa Malati per il rimborso (meno la franchigia e meno del 10% dell’ammontare del fatturato). Il “tiers garant” causava lavoro e spese maggiori al Medico per l’invio delle fatture ad ogni singolo paziente. Il paziente
doveva sborsare il cifra richiesta e questo poneva a molti un problema nel budget mensile. Così chiedevano il rimborsi dalla Cassa Malati prima, per poi saldare il conto del Medico. In non pochi casi però il saldo al Medico non avenne e la lotta
per il pagamento scoppiava tra Medioc e Paziente, relazione che doveva in fondo rimanere esclusivo clinico e di fiducia professionale. Il paziente ha perso così il suo Medico e il Medico un suo paziente. Con gli anni il regime del “tiers garant”
è stato abolito dagli ospedali, dopo dai farmacisti e infine da gruppi di medici con determinate Cassa Malati. L’Associazione Svizzera dei Chiropratici “ChiroSuisse”
ha concluso in questi giorni un nuovo contratto per il regime “tiers payant” con l’orgaizzazione Assicurativo HSK group, retroattivamente dal 1.1.2016: Helsana
Versicherungen AG /Assurances SA Progrès Versicherungen AG /Assurances SA sansan Versicherungen AG /Assurances SA avanex Versicherungen AG / Assurances SA maxi.ch Versicherungen
AG indivo Versicherungen AG /Assurances SA Sanitas Grundversicherungen AG Wincare Versicherungen AG /Assurances SA Compact Grundversicherungen AG KPT Krankenkasse AG / CPT Caisse-maladie SA Si spera che presto si mettano d‘accordo anche
tutte le altre Casse Malati per ritornare regime del “Tiers Payant” per il bene di tutti.
Compleanno
Oggi 27.12. è il mio compleanno. Ho avuto il privilegio di vivere per 3/4 di secolo su questa terra. Sono grato di trovarmi sano, felice ed intraprendente come sempre nella cerchia dei miei famigliari ed amici. Auguri a tutti
per un Buon Anno Nuovo!
Trasloco dello studio di Bellinzona 2016
In gennaio avremmo finito il trasloco dalla Piazza del sole 7 , Bellinzona al VIALE STAZIONE 8, 2°piano (ascensore) di fronte all'entrata della Manor. Resta invariato in No telefonico: 091 880 02 20.
GIUBILEO CHIROPRATICA 2016
Nell’anno 1966 è stato stipulato il contratto di riconoscimento della
professione Chiropratica tra l’Associazione Svizzera dei Chiropratici (ChiroSwiss) e il Concordato Svizzero delle Casse Malati. Questo accordo é stato il frutto della volontà della popolazione Svizzera, che nel 1962, con la votazione federale
ha riconosciuto la Chiropratica come professione paritetica alla Medicina, con l’obbligatorio ricompenso per le sue prestazioni di base. Sono passati 50 anni che, con un rodaggio iniziale, si sono distinti positivi sia per i pazienti come per i Chiropratici.
La collaborazione era eccellente durante tutto il mezzo secolo. La professione del Chiropratico unisce come nessun’altra la Medicina e l’abilità
manuale, rendendo questo specialista il primo interlocutore in caso di problemi specifici alla schiena ed all’apparato neuro-muscolo-scheletrico. I sei anni di studio in medicina e chiropratica all’ Università di Zurigo fissano il livello
di riferimento nel contesto internazionale. La chiropratica è una delle cinque professioni mediche universitarie ed è riconosciuta dall’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie. Essa unisce le conoscenze mediche alle capacità
manuali, fondamentali per il trattamento. Lo studio della chiropratica coincide per lo più con l’iter formativo della medicina: nell’arco di dodici semestri, si conseguono il Bachelor in Medicina (B Med) e il Master in Chiropratica (M Chiro
Med). Chi, dopo lo studio, conclude il corso di perfezionamento di due-tre anni presso l’Accademia Svizzera di Chiropratica superando gli esami, può aprire il proprio studio medico e ottenere un dottorato. Lo studio della chiropratica presuppone
una maturità federale e il superamento dell’esame di idoneità per medicina, odontoiatria e medicina chiropratica. Focalizzazione sull’apparato
motorio Il chiropratico si occupa della diagnosi, della cura, della consulenza e dell’assistenza, focalizzandosi sull’intero apparato motorio, in particolare sulla colonna vertebrale, sulla muscolatura e sul sistema nervoso. Lo studio
e il perfezionamento abilitano il chiropratico a stabilire diagnosi, a prescrivere esami e farmaci, a redigere certificati e a inviare il paziente da altri medici. Di norma, il chiropratico esercita l’attività da indipendente nel proprio studio,
in seno a una rete di medici o in ospedale. Il percorso formativo compatto, il lavoro interdisciplinare, l’aggiornamento obbligatorio e l’apprendimento continuo rendono questa professione interessante, attrattiva e unica. Il livello di riferimento mondiale: dal 2008, è possibile studiare chiropratica all’Università di Zurigo. La facoltà di medicina mette a disposizione
ogni anno venti posti che vengono occupati da studenti provenienti da tutto il paese. Questo iter formativo accreditato e perfettamente inserito nell’ambiente medico gode di altissima considerazione, colma con successo un’importante lacuna formativa
in Svizzera e, a medio e lungo termine, consente di coprire il crescente fabbisogno interno di chiropratici. L’anno 2016 è anche l’anno di giubileo del mezzo secolo della mia attività professionale, prima a Zurigo, dopo a Viganello, Lugano, Bellinzona e Fino Mornasco. Continuerò ad esercitare la mia professione finché la mia capacità psicofisica lo permetterà. Dr Giorgio Betge, Chiropratico Specialista, via Tesserete 51, 6900 Lugano. Tel: 091 970 32 32.
Il cervello in fiamme
Il Dr. Walther Schmitt dagli USA, autore e conferenziere famoso in tutto il mondo, ha condotto un seminario a Zurigo, organzzzato dell'Associazione Internazionale della Chinesilogia Applicata dal 24 al 26 di Aprile
2015. Si sono trovati partecipianti da tutta l'Europa, perfino da Riga e dalla Russia. La tematica comprendeva ricerche intorno al cervello con diagnostica con la Chinesiologia Applicata e le cure con prodotti
vitaminiche e minerali, cioè intgratori alimentari. È stato un seminario molto complesso ed intenso che richiamava tutte le conoscenze della neurobiologia e biochimica. Il seminatrio dava credito
per l'educazione continuata obbligatoria per il rinnovo della licenza di esercitare la professione in Svizzera.
Andiamo insieme per fare una lezione riabilitativa, bagno termale e idromassaggi di 2 ore ad ANDEER (il prossomo viaggio sarà dopo le vacanze) partenza alle 9.45 da Lugano e alle 10.10. da Molinazzo
ritorno alle 15.30 a Molinazzo e alle16.00 a Lugano Riservazioni: 091 970 32 32
Dettagli sono sotto: scrollare p.f.
Neuroseminario a Londra al 22.3.2015
Tante questioni della chiropratica hanno trovato risposte con nuove ricerche delle connessioni dei propriocettori con le strutture cerebellari e cerebrali. Tecniche nuove per l'esame e l'aggiustamento del sistema
muscoloscheletrico sono state ideate che possono migliorare il trattamento e beneficare i risultati. Un week-end di studio - parte dell'educazione continuata obbligatoria - ben investito per il beneficio di
tutti. Ci sono ancora 2 seminari di contunuazione in maggio e giugno.
Andiamo insieme per fare una lezione riabilitativa e bagno termale di 2 ore ad ANDEER (il prossomo viaggio sarà al 02 Maggio 2015) partenza alle 9.45 da Lugano e alle 10.10. da Molinazzo
ritorno alle 15.30 a Molinazzo e alle16.00 a Lugano Riservazioni: 091 970 32 32
Dettagli sono sotto: scrollare p.f.
Stabilimento delle terme di Andeer
Kinesiologia Applicata Corso di aggiornamento
con docenti Americani Zurigo dall' 11. al 12.10.2014 Swissôtel
Il Congresso dei Chiropratici Svizzeri a Bienne dal 18 al 21.09.2014 con la tematica
"il paziente intero". Si tratta del congresso annuale che conta verso la completazione dei 80 punti richiesti dell'aggiornamento professionale annuale.
Da vendere: Zappy elettrico
per persona diversamente abile Tel: 091 970 32 32
Andiamo insieme a fare un bagno termale di 2 ore ad ANDEER Sabato, 25.10.2014 il programma
si trova sotto (scrollate!)
Università di Zurigo
Comunicato stampa ChiroSuisse Pietra miliare per lo studio della chiropratica in Svizzera: 1.09.2014 primi diplomi all’Università di Zurigo Berna, 1° settembre
2014 – Dopo sei anni di studio in medicina e chiropratica, nel 2014 concludono il loro percorso formativo i primi universitari della facoltà di medicina dell’ateneo zurighese. Senza l’obbligo di svolgere un soggiorno di studio all’estero,
la chiropratica diventa ancora più attrattiva in Svizzera. Nel corso delle giornate informative del 3 e 4 settembre, verrà presentato anche questo iter formativo. Dal 2008, è possibile svolgere
completamente questo ciclo di studi in Svizzera e, pochi giorni or sono, dopo dodici semestri i primi studenti hanno sostenuto gli esami federali. «Si tratta di una tappa fondamentale per la chiropratica in Svizzera e ne siamo fieri», ha affermato
il dott. Gian Jörger, Presidente di ChiroSuisse. «Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questo percorso formativo all’Università di Zurigo. Ai nuovi chiropratici e alle nuove chiropratiche auguriamo successo e soddisfazioni
nella loro attività. Nel 2014, i diplomati sono pochi, anche perché ogni anno possiamo offrire solo venti posti all’Università di Zurigo. Percepiamo tuttavia un chiaro aumento dell’interesse per una professione che fonde conoscenze
mediche e capacità manuali, e per questo unica nel suo genere.» Esercitare autonomamente la professione dopo otto anni Lo studio della chiropratica coincide
per lo più con l’iter formativo della medicina: nell’arco di dodici semestri, si conseguono il bachelor in medicina (B Med) e il master (M Chiro Med). Chi, dopo lo studio, conclude il corso di perfezionamento biennale presso l’Accademia
Svizzera di Chiropratica superando gli esami, può aprire il proprio studio medico oppure ottenere un dottorato. Niente più costosi studi all’estero I
280 chiropratici che esercitano in Svizzera hanno studiato in prevalenza negli Stati Uniti, il che è impegnativo e oneroso dal punto di vista finanziario. L’iter di studio presso l’Università di Zurigo va quindi a colmare una lacuna
formativa e, a medio e lungo termine, consente di coprire il crescente fabbisogno di chiropratici nel nostro paese. Giornate informative del 3 e 4 settembre presso l’Università di Zurigo
Lo studio della chiropratica presuppone una maturità federale e il superamento, nel mese di febbraio, dell’esame di idoneità per medicina, odontoiatria e medicina chiropratica. I maturandi interessati sono
invitati il 3 e il 4 settembre alle giornate informative dell’Università di Zurigo. La chiropratica vi sarà rappresentata con uno stand e da alcuni studenti. ChiroSuisse è l’associazione
svizzera dei chiropratici. Il lavoro del chiropratico è focalizzato sull’apparato motorio, in particolare sulla colonna vertebrale e il sistema nervoso dei pazienti. Il chiropratico si occupa della diagnosi, della cura, della consulenza e dell’assistenza.
Uno studio e un corso di perfezionamento in medicina e chiropratica della durata di sei-otto anni lo rendono un primo interlocutore competente, abilitato a effettuare diagnosi. Il trattamento è prevalentemente manuale e, in molti casi, consente di evitare
cure farmacologiche e interventi chirurgici. Le prestazioni chiropratiche sono coperte dall’assicurazione di base. www.chirosuisse.ch (in tedesco) http://www.studieninformationstage.uzh.ch/index.html
(in tedesco e inglese) Ufficio stampa ChiroSuisse: Grazia Siliberti, cellulare 079 616 86 32, telefono
031 312 42 64 info@santemedia.ch
Andiamo per una cura termale di 2 ore ad ANDEER Sabato, 6.09.2014 il programma si trova sotto
(scrollate!)
Rinnovo pavimentazione
24.05.2014 Nuova pavimentazione sul piazzale davanti alla Day Clinic a Fino Mornasco.(CO)
Terme calde di 34°C con piscina interna ed esterna estate ed inverno.
Massaggi individuali per i piedi, i polpacci, le ginocchia i glutei, la schiena e le spalle
17.11.2013 - oggi Andiamo per una cura termale di 2 ore ad ANDEER
Sabato, 5.07.2014 Partenza
da Lugano alle ore 9.45, da Bellinzona alle ore 10.10 con il nostro pulmino Entrata alle terme Fr. 19.50
ritorno alle ore 16.00 ca. Prenotazioni Tel. 091 970 32 32
9.09.2013 EDUCAZIONE CONTINUATA
Come ogni anno, l'Associazione Svizzera dei Chiropratici (ASC) organizza un convegno di 3 giorni con presentazioni scentifiche da colleghi, scienziati e professori Svizzeri ed esteri. Il convengno
si terrà a St. Gallen dal 12. al 15. settembre 12013. 31.08.2013 LADRI Alle ore 04 di mattina l'allarme della Day Clinic è scattato. La polizia fu avvertita ed è anadata a controllare, ma non ha osservato
niente di anormale. Di giorno la situazione si è però presentata diversamente: la porta principale era stata forzata e ladri si sono introdotti. Non hanno trovato niente in cassa e si sono poi dileguati senza creare ulteriori danni. Uno si è
ferito e ha lasciato una traccia di sangue al vetro della porta. Questa traccia è stata poi prelevata dalla polizia ... speriamo che il malvivente verrà identificato! 29.08.2013 RIAPERTURA - Ho ripreso il lavoro a Lugano, Bellinzona e Fino Mornasco (CO) dopo le vacanze
estive. ALIMENTARI ESOTICI - È aperto il negozio in via Massagno 20, Lugano (091 921 33 26) che vende prodotti sanissimi come la futta o il succo di Graviola (Guanabana) che ha le proprietà antiossidante,
antivirale, cardiotonica, antibatterica, ipotensiva, (abbassa la pressione sangugna), nervina (rilassamento dei nervi), vermifuga, antipiretica (riduce la febbre). Si consuma questo frutto anche regolarmente come prevenzione.
ANDEER - Sono in corso le iscrizioni per partecipare al viaggio alle terme di Andeer(GR) da Lugano e Bellinzona, per la riabilitrazione della muscolatura e rilassamento in generale. Partenza quasi ogni sabato.
091 970 32 32.
|
|
 |
|
|
|
|
Crea anche tu una Pagina web 123
|
|
Hallo!
Probiere es selbst aus und erstelle deine eigene Webseite.
Einfach und kostenlos.
ANZEIGE
|