L’articolazione cervico-occipitale è la giuntura tra l'osso occipitale (C0) e la prima vertebra
cervicale (atlante o C1). È ritenuta un'articolazione condiloidea. Si stabilisce tra le due faccette articolari superiori dell'atlante, che sono concave, e le due faccette articolari convesse dell'occipitale (condili occipitali). Essa consente
dei movimenti di flesso-estensione e alcuni moderati movimenti di flessione laterale della testa. Queste articolazioni sono avvolte in membrane cartilaginose atlanto-occipitali e in un gruppo di muscoli che collegano il cranio con la colonna cervicale.
Tra C0 (occipitale) e C1 (atlante) fuoriesce il primo paio di nervi spinali, che andrà a formare il plesso cervicale insieme ai nervi di C2, C3 e C4. Da queste vertebre passa anche l’arteria vertebrale che fornisce sangue al cervello. Longitudialmente
il passaggio cervico-occipitale contiene il midollo spinale che conduce tutti i nervi sensitivi e motori che collegano il cervello con tutto il corpo.
L’articolazione atlo-occipitale è sovente soggetta a disfunzioni, sublussazioni e blocchi. Risultano dolori muscolari, nevralgie, emicrania, giramenti di testa, disturbi oftalgiche, otalgie,
tinnitus.
Le cause di una disfunzione atlo-occipitale sono: trauma, contrazioni muscolari
(torcicollo), infiammazioni reumatiche e specifiche (ascesso dentale, tonsille, otite), postura sbagliata, statica del bacino disturbata, scoliosi, cifosi, tensione neurogena, ansia.
Ultimamente è stato riscoperto che un blocco atlo-occipitale potrà essere perfino la sola causa di una spalla congelata (pseudo frozen shoulder)
che con tante cure convenzionali e non, non si scioglie. Basta una sola manipolazione chiropratica occipitale specifica per liberare l’articolazione omeroscapolare (spalla)!
Blocco della spalla prima del trattamento dopo l’aggiustamento
C0-C1
Il trattamento dell'articolazione C0-C1 rappresenta un intervento
classico della chiropratica e dovrebbe rimanene l’esclusiva dello specialista che potrà garantire un esito celere e sicuro.
Info: giorgiobetge@yahoo.com
Tel: 091 970 32 32